Grazie al Programma europeo per il finanziamento della Ricerca & Innovazione, Horizon 2020, i Centri di Ricerca e le aziende possono accedere ad un budget di circa 80 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. Il programma di finanziamento si focalizza sui risultati e rappresenta un’opportunità concreta per gli imprenditori per lo sviluppo e la dimostrazione di idee altamente innovative.
I tre “Pilastri” di Horizon 2020
Le tematiche considerate importanti, su cui saranno focalizzati i numerosi bandi previsti per il periodo 2014-2020, sono state suddivise in tre categorie, chiamate “Pilastri”.
1) Affrontare le Sfide per la società: questo Pilastro di Horizon 2020 include diversi ambiti in cui saranno focalizzati i bandi previsti:
- 
Salute, cambiamento demografico e benessere; 
- 
Sicurezza alimentare e bioeconomia; 
- 
Energia sicura, pulita ed efficiente; 
- 
Trasporti intelligenti, verdi ed integrati; 
- 
Disponibilità di materie prime; 
- 
Società inclusive, innovative e sicure. 
2) Leadership industriale e competitività: confrontandolo con il precedente, questo Pilastro, è più focalizzato sulla tecnologia e vi sono fondi a disposizione per i seguenti settori:
- 
ICT; 
- 
Nanotecnologie, materiali, manifattura e processi; 
- 
Biotecnologie; 
- 
Aerospazio. 
3) Eccellenza scientifica: la Ricerca fondamentale è un Pilastro importante del Programma di finanziamento europeo e questo si riflette nelle seguenti aree di Horizon 2020:
- 
Ricerca di frontiera (ERC); 
- 
Future and emerging technologies (FET); 
- 
Sviluppo di carriere e competenze dei ricercatori (Marie Curie); 
- 
Infrastrutture di Ricerca. 
PNO Group si sente a casa in Europa
Non c’è un altro modo per dirlo: PNO Group (in Italia operativo con il brand CiaoTech srl) si sente a casa in Europa. Abbiamo uffici nelle principali città europee, inclusa Bruxelles; siamo quindi in grado di offrirti una mano con lo sviluppo di un prodotto, la costruzione di un consorzio internazionale e la richiesta di fondi europei. Sia che la tua impresa sia grande o piccola, sfrutta al meglio le opportunità offerte da Horizon 2020, richiedici un appuntamento
 
                                 
                                 
                             
                     
                        