
L’industria delle membrane sta vivendo una forte accelerazione, sostenuta da oltre 746 milioni di euro di investimenti in venture capital e 2 miliardi di euro di finanziamenti europei alla R&I nell’ultimo decennio.
Un tempo considerate una tecnologia di nicchia, le membrane sono oggi al centro dei flussi circolari di acqua, solventi, nutrienti e gas, contribuendo a rendere i processi industriali più puliti ed efficienti.
Per comprendere e anticipare questa evoluzione, PNO Innovation Italia ha elaborato un approfondito report di mercato e innovazione che analizza le dinamiche attuali, i principali driver politici e le opportunità emergenti, evidenziando al contempo le sfide che ancora limitano l’adozione industriale.
In qualità di partner strategico per il business nella Open Innovation Test Bed di INNOMEM, PNO Innovation Italia trasforma queste analisi in azioni concrete, supportando gli innovatori nello sviluppo di strategie di sfruttamento dei risultati, modelli di business, accesso ai finanziamenti e collegamento con investitori e utilizzatori industriali.
Se stai esplorando nuove opportunità nel settore delle membrane e vuoi capire come la tua innovazione possa inserirsi in un mercato in rapida crescita, contatta il nostro team per accedere al report e scoprire come possiamo aiutarti a trasformare le idee in impatto reale: info.it@pnoinnovation.com.