COgITOR è un progetto finanziato nell'ambito del programma H2020-FETOPEN-2018-2020 / H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01, che mira a sviluppare un prototipo di sistema cibernetico allo stato liquido.
CiaoTech - Gruppo PNO si posiziona saldamente al centro dell'innovazione nel settore del trasporto marittimo. Grazie alla competenza tecnologica avanzata e alla costante ricerca di soluzioni all'avanguardia, CiaoTech sta ridefinendo le regole del gioco per le imprese del settore, sviluppando sistemi di gestione e monitoraggio dei trasporti marittimi che migliorano l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni.
CiaoTech - Gruppo PNO ha partecipato alla conferenza CO2 Capture, Storage & Reuse 2023, uno dei principali eventi in Europa su cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio, svoltasi a Copenhagen dal 16 al 17 maggio 2023.
CiaoTech - Gruppo PNO ha partecipato ad Hydrogen Expo, evento interamente dedicato al settore tecnologico per lo sviluppo della filiera dell' idrogeno, che si è svolto a Piacenza dal 17 al 19 maggio.
Il consorzio del progetto GLAMOUR si è recentemente riunito a Petten (Olanda) per presentare gli ultimi risultati ottenuti verso la conversione di bio-rifiuti, come il glicerolo, in carburante per i settori dell'aeronautica e marittimo.
Come parte del supporto strategico offerto dal Team di consulenza R&D di PNO ai propri clienti attraverso rapporti di Innovazione e intelligence, siamo orgogliosi di presentare il report rinnovato che abbiamo sviluppato per Water Europe: Water Europe – The Value of Water: Towards A Water-Smart Society.
Il progetto BIOBESTicide sta fornendo una soluzione sostenibile contro gli effetti devastanti delle malattie del tronco della vite (GTD), una delle principali cause della distruzione dei vigneti in tutto il mondo.
Dai un'occhiata alla quinta newsletter di INNOMEM per maggiori approfondimenti sul ruolo dei partner industriali e dei fornitori di servizi coinvolti nel progetto, nonché informazioni su come candidarsi alle Open Call del progetto.
BIOBESTicide sta producendo e dimostrando una soluzione sostenibile contro gli effetti devastanti delle Grapevine Trunk Diseases (GTDs), una delle principali cause di distruzione dei vigneti in tutto il mondo.
GLAMOUR, progetto H2020 volto alla conversione di materie prime da rifiuti biobased come il glicerolo grezzo in carburante per aerei e olio diesel marino, ha recentemente pubblicato la sua sesta newsletter.
Il prossimo 16-17 maggio Ciaotech - Gruppo PNO parteciperà alla seconda European Conference CO2 Capture,Storage & Reuse 2023 che si terrà a Copenhagen.
CiaoTech - Gruppo PNO ha aderito alla Waste Management Europe Conference & Exhibition: la fiera e conferenza europea per la gestione dei rifiuti e l’economia circolare che si è svolta a Bergamo dal 18 al 20 aprile 2023.
PNO Consultants ha partecipato alla sesta General Assembly del progetto INNOMEM, svoltasi lo scorso 13 aprile all'Università di Twente (Olanda) con l'obiettivo di esplorare e discutere gli ultimi risultati ottenuti verso lo sviluppo di un Open Innovation Test Bed per favorire l'implementazione e la scalabilità di membrane nano-abilitate innovative e dei loro prodotti derivati.
Lo scorso 28 marzo, CiaoTech - Gruppo PNO ha partecipato all'evento “Crosstalk between funded European projects”, organizzato dall'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" nella sede di Bruxelles.
Giunge al termine AI-CUBE, progetto coordinato da CiaoTech - Gruppo PNO con l'obiettivo di sviluppare delle linee guida per l'applicazione delle tecnologie di intelligenza artificial e big data nell'industria di processo per guidare ricercatori, manager e operatori nell'implementazione di queste tecnologie nei 10 settori industriali SPIRE.