-
Leggi l'intervista del coordinatore di FARMŸNG su L’Entomofago.
-
La tecnica dell’isolamento sismico è ormai riconosciuta come leader nella protezione sismica degli edifici e può essere una soluzione concreta per la riduzione del rischio sismico a livello globale.
-
Sono iniziati i lavori di livellamento del terreno dove sorgerà l'impianto che verrà realizzato dal progetto FARMŸNG a Poulainville, vicino ad Amiens, in Francia.
-
Il 17 giugno 2020,
CiaoTech (PNO Consultants), coordinatore di AUTOSHIP, ha virtualmente gestito la seconda General Assembly di progetto per discutere dei primi 12 mesi di attività.
-
Il progetto
DEMETER è stato pubblicato nella sezione "Risultati in breve" del sito web CORDIS della Commissione europea.
-
Il progetto DESTINY ha partecipato al webinar Decarbonisation pathways related to indirect emissions in the Ceramic Industry webinar.
-
DERMAP invita progettisti, ingegneri meccanici ed industriali, manager e professionisti al nuovo corso sulla selezione del materiale nella progettazione industriale in riferimento alle problematiche ambientali e alle materie prime critiche.
-
Il 1° maggio 2020 è iniziato BIOBESTcide, un progetto finanziato dal programma H2020 BBI-JU di cui CiaoTech è partner
-
Il Gruppo PNO è lieto di invitarvi al webinar “ACT-CCS 2020 an opportunity for energy projects” che si terrà il 5 giugno, alle ore 10.
-
Il progetto europeo GLAMOUR è iniziato il 1 maggio 2020. Ciaotech coordinerà le attività di exploitation e di dissemination per garantire il massimo impatto del progetto nel settore dei carburanti rinnovabili.
-
Come partner di MACBETH, PNO supporta il consorzio con la sua esperienza.
-
La terza newsletter di DESTINY si concentra sugli aggiornamenti tecnici, i vari deliverables sottomessi e le pubblicazioni scientifiche pubblicate dal consorzio nei suoi primi diciotto mesi di attività.
-
FARMŸNG è un progetto BBI-JU che vede la partecipazione di 20 partner, attori chiave della bieconomia con forti competenze multidisciplinari.
-
PNO Group è advisor ufficiale di BioVoice nella ricerca di solution providers per il BioVoice Open Innovation Challenges programme.
-
Nell’ambito del progetto FARMŸNG, CiaoTech e PNO Francia coordinano le attività di exploitation e dissemination dei risultati.
-
CiaoTech e PNO Francia coordineranno le attività di exploitation e contribuiranno alla dissemination dei risultati di questo importante progetto
-
-
I consulenti di PNO presenteranno Horizon Europe a ricercatori ed aziende affiliate ad RCN per supportarli nel definire da subito le migliori strategie per approcciare il nuovo Programma Quadro
-
DERMAP-EL è un corso di formazione online sulla selezione dei materiali in una prospettiva CRM, che consentirà ai partecipanti di rilevare le materie prime a rischio di approvvigionamento e di intraprendere azioni di mitigazione in grado di garantire la continuità aziendale e ridurre i costi di produzione a lungo termine. Se sei interessato a partecipare, compila il
questionario per scoprire le date dei prossimi corsi.
-
AUTOSHIP - Autonomous Ship Initiative for European Waters è il nuovo progetto coordinato da PNO (CiaoTech) che risponde alla sfida dell’Unione Europea di ideare e costruire vere e proprie navi autonome per i mercati delle vie navigabili interne e marittime a corto raggio.