-
Progetto MULTI2HYCAT: meeting sui primi sei mesi di progetto a Valencia e lancio del sito di progetto
-
-
Il 28 settembre, dalle 11:00 alle 13:00, nell’ambito dell’evento NanoInnovation 2017, CiaoTech / Gruppo PNO organizzerà il workshop “Best practices on the use of EU funding for innovation on nanomaterials: the cases of MULTY2HYCAT and NanoMEMC2”.
-
Il progetto
NanoMEMC2 ha partecipato al “Il primo workshop congiunto EU-Korea del Sud focalizzato su “
New generation high-efficiency capture processes”
-
Il progetto UTILE ha partecipato alla Conferenza annuale del partner ASTP Proton che si è tenuta a Budapest (31 maggio - 2 giugno 2017).
-
A sei mesi dall’inizio del progetto KaRMA2020, il 20 e il 21 giugno 2017 si è tenuto il primo meeting del consorzio, presso la sede del partner Centexbel a Gent (Belgio).
-
CiaoTech è lieta di invitarvi all'evento "Finanziamenti europei a favore della sostenibilità dei processi industriali", organizzato con Fast, che avrà luogo il 27 giugno 2017 (ore 14:30) a Milano (c/o Aula Morandi del Centro Congressi Fast, P.le R. Morandi 2 - adiacenze P.za Cavour).
-
CiaoTech, in collaborazione con Proplast, organizza l’evento “Bando LIFE 2017: le opportunità per l’innovazione”, un seminario rivolto alle imprese e ai centri di ricerca per illustrare il nuovo bando del programma europeo LIFE 2014-2020.
-
É stata appena pubblicata la prima newsletter del progetto
NANOMEMC2
-
CiaoTech/Gruppo PNO è lieta di invitarti a tre eventi di approfondimento dedicati al bando LIFE 2017 e BioBased Industries H2020.
-
Si è tenuto a Roma, il 22 e 23 maggio, il terzo meeting del progetto A4BLUE, finanziato dalla Comunità europea con il bando H2020- FOF-04-2016
-
Ciaotech/Gruppo PNO e t²i – trasferimento tecnologico e innovazione hanno organizzato un seminario di approfondimento dedicato al Bando LIFE 2017 che avrà luogo il 20 giugno 2017 (ore 14:30) presso la sede di t²i - Piazza delle Istituzioni 34/a - Treviso (TV).
-
Il progetto BIOPEN è lieta di invitarti al brokerage event che avrà luogo il 25 maggio a Bologna, presso la sede di Unindustria Bologna.
-
-
Il progetto
BEinCPPS ha lanciato una consultazione online rivolta agli esperti del settore manifatturiero
-
Il 31 marzo si è tenuto il secondo meeting del
progetto DEMETER presso la sede di DBFZ, a Lipsia (Germania).
-
-
-
CiaoTech/PNO, insieme alla WssTP - la Piattaforma Europea dell’Acqua - organizza l’evento WATER MARKET EUROPE che si terrà il 28 marzo a Bruxelles.
-
Partecipa al questionario online del progetto A4BLUE!