Linkedin Twitter

Tutte le notizie e gli eventi di networking di Ricerca & Innovazione

Scopri le ultime notizie dal mondo dell’Innovazione

  • News
    lunedì 6 maggio 2019

    Progetto NANOMEMC2: pubblicazione scientifica riguardante i test industriali delle membrane per la cattura di CO2

    L’articolo dal titolo Field test of a pre-pilot scale hollow fiber facilitated transport membrane for CO2 capture è stato accettato per la pubblicazione nella prestigiosa rivista “International Journal of Greenhouse Gas Control”.
  • Networking
    lunedì 6 maggio 2019

    Evento Human-Centred Factories organizzato da A4BLUE e ACE Factories Cluster

    A4BLUE e ACE Factories Cluster sono lieti di invitarti all’evento Human-Centred Factories che si svolgerà il 23 maggio 2019 a Bruxelles, presso il Thon Hotel EU (75 Rue De La Loi). 
  • News
    giovedì 4 aprile 2019

    I partner del progetto DESTINY si sono incontrati ad Ancona

    Il secondo meeting del progetto DESTINY - “Development of an efficient microwave system for material transformation in energy intensive processes for an improved yield” si è svolto il 27 e il 28 marzo 2019
  • Networking
    giovedì 4 aprile 2019

    CiaoTech a SAVE Milano con KaRMA2020 e A4BLUE

    CiaoTech, sponsor dell’evento, parteciperà con due dei suoi progetti, presentandone i risultati raggiunti ed il ruolo svolto all’interno dei partenariati.
  • News
    giovedì 4 aprile 2019

    NANOMEMC2 terza newsletter disponibile

    Il progetto NANOMEMC2 è appena entrato nell’ultimo anno di attività. Quali sono stati i risultati raggiunti finora? Come ricevere aggiornamenti sul progetto e dove puoi incontrare i partner? 

  • News
    mercoledì 3 aprile 2019

    Primo progress meeting per il progetto EXCORNSEED

    Dopo il kick off meeting, dal 26 al 27 marzo 2019 tutti i partner di progetto EXCORNSEED si sono riuniti per la prima volta a Piešťany (Repubblica Slovacca).
  • News
    mercoledì 3 aprile 2019

    Pubblicata la quarta newsletter di MULTI2HYCAT

    Scopri di più sugli ultimi risultati raggiunti, i futuri project meeting e quelli già svolti, la catalytic platform, il sommario dei talks ed i poster presentati alle conferenze leggendo la quarta newsletter di MULTI2HYCAT.
  • Networking
    mercoledì 3 aprile 2019

    Think tank & hackathon “Artificial Intelligence for Smart Agriculture” – 22-23 maggio 2019, Leipzig

    CiaoTech/PNO supporterà l’istituto per l’informatica applicata, InfAI, nell'organizzazione del think tank e hackathon "Artificial Intelligence for Smart Agriculture".
  • News
    mercoledì 3 aprile 2019

    Programma LIFE – il Bando 2019 apre questa settimana

    Il 4 aprile è prevista la pubblicazione del Bando 2019 Energy and Resource Efficiency del Programma LIFE 2014-2020, lo strumento di finanziamento della Commissione Europea dedicato ai progetti con impatti positivi sull’ambiente. La scadenza è fissata per il 19 giugno (concept note).
  • News
    venerdì 29 marzo 2019

    AgriChemWhey e KaRMA2020 parteciperanno alla conferenza GREEN CHEMISTRY & WHITE BIOTECHNOLOGY – (BIO-)POLYMERS AND ECOCIRCULARITY, 8-9 Maggio 2019 (Belgio)

    La quinta edizione della conferenza Green Chemistry & White Biotechnology - (Bio-) Polymers and Ecocircularity: From Challenges to Opportunities si terrà a Gosselies (Belgio) l’ 8 e 9 Maggio 2019.
    Nell’ambito di questo evento ed in collaborazione con il progetto europeo AgriChemWhey, KaRMA2020 prenderà parte al workshop Symbiotic industrial and agricultural value chain & Valorization of agro-food waste into biopolymers for packaging, what can be done in Wallonia? Lessons from the EU projects AgriChemWhey and KaRMA. L'obiettivo del workshop è quello di favorire la costruzione di catene di valore agroindustriali per la produzione di biopolimeri (specialmente per l’utilizzo nel packaging) a partire da rifiuti agro-alimentari, in particolare nella regione della Vallonia. I rappresentanti dei progetti AgriChemWhey e KaRMA2020 interagiranno con gli stakeholder locali per diffondere le best practices per la connessione tra il settore agro-alimentare con quello dell’industria dei polimeri, con lo scopo di valorizzare i rifiuti agro-alimentari in molecole ad alto valore aggiunto.
    Ciaotech, leader della dissemination del progetto KaRMA2020, sta collaborando con i partner di AgriChemWhey per dar vita ad un workshop dinamico dove i partecipanti avranno l’occasione di interagire costruttivamente e di gettare le basi per possibili future collaborazioni.
    Maggiori informazioni sono disponibili qui.
  • News
    venerdì 29 marzo 2019

    Pubblicata la quarta newsletter del progetto DEMETER!

    La quarta newsletter di DEMETER è dedicata ai due dissemination workshop che il progetto ha organizzato per presentare gli ultimi progressi raggiunti dal consorzio. Con l’obiettivo di incrementare sia l’impatto del progetto a livello europeo che la sua visibilità, i due eventi sono stati organizzati lo scorso novembre 2018: il primo si è svolto nell’ambito di Ecomondo, la fiera leader dell’economia verde e circolare (Rimini) ed il secondo ha avuto luogo a Leipzig (Germania), rispettivamente organizzati da CiaoTech e DBFZ. DEMETER ha fornito un’analitica panoramica dei risultati ottenuti sino ad ora a molti stakeholder provenienti dal mondo accademico, industriale ed anche da enti pubblici. Maggiori informazioni sui dissemination workshop sono disponibili qui.

  • News
    martedì 5 marzo 2019

    L’impianto dimostrativo del Progetto Indus3Es installato nelle strutture di Tüpraş

    A gennaio il consorzio del progetto Indus3Es si è riunito in Turchia per valutare i progressi raggiunti nelle attività degli ultimi mesi.
  • Networking
    martedì 12 febbraio 2019

    Il progetto A4BLUE sarà presentato alla fiera A&T 2019 di Torino - 14 febbraio 2019

    Il 14 febbraio 2019 (ore 11:30. Stand AR3), il progetto A4BLUE sarà presentato alla fiera A&T 2019 di Torino dai partner CiaoTech e Illgic.
  • News
    mercoledì 6 febbraio 2019

    Sesto Congresso del Progetto DataBio, Data-driven Bioeconomy

    Si è tenuto dal 29 al 30 gennaio 2019 a Bologna, il sesto congresso del progetto DataBio, Data-driven Bioeconomy.
  • News
    mercoledì 6 febbraio 2019

    Pubblicato l’Annual Programme 2019 della BBI JU

    La Bio-based Industries Joint Undertaking (BBI JU) ha pubblicato il suo Annual Work Plan and Budget relativo all’anno 2019. Il documento illustra gli obiettivi ed i topic della call for proposal 2019 la cui scadenza è prevista agli inizi di settembre.
  • News
    mercoledì 6 febbraio 2019

    Il progetto UTILE offre corsi online gratuiti per portare i risultati di progetto sul mercato

    Hai bisogno di aiuto per portare i risultati dei tuoi progetti health sul mercato? Il progetto UTILE ha realizzato corsi online gratuiti per fornire a progetti nell’ambito della salute conoscenze volte allo sfruttamento dei risultati di ricerca. 

  • News
    mercoledì 6 febbraio 2019

    I partner di A4BLUE si sono incontrati ad Eibar

    Dal 22 al 24 gennaio, i partner del progetto A4BLUE si sono incontrati ad Eibar (Spagna), presso la sede del coordinatore IK4-TEKNIKER, per l’ottavo meeting di progetto. 
  • News
    lunedì 4 febbraio 2019

    Pubblicata la quarta newsletter del progetto DANTE

    La quarta newsletter per il progetto DANTE si concentra sulla partecipazione del progetto a due importanti eventi internazionali.

  • News
    venerdì 18 gennaio 2019

    Il meeting di progetto di KaRMA2020 per il mese 24 si è svolto a Valencia

    Il meeting di progetto di KaRMA2020 si è svolto a Valencia (Spagna) lo scorso 9 e 10 gennaio, ospitato dal partner di progetto AIMPLAS.
  • News
    martedì 15 gennaio 2019

    Quinta newsletter per il progetto SURVANT

    La quinta newsletter del progetto SURVANT è focalizzata sulla partecipazione del progetto a due eventi europei.
850 Risultati - Pagina 32 di 43