L’evento promosso da CiaoTech PNO Consultants e t2i – trasferimento tecnologico e Innovazione, in collaborazione con Confartigianato Marca Trevigiana, è un’utile occasione per discutere delle opportunità di finanziamento rivolte alle piccole e medie imprese grazie allo SME Instrument, novità introdotta da Horizon 2020, che potenzia in maniera sostanziale l’accesso ai finanziamenti europei da parte delle PMI.
La “Relazione sulla struttura industriale dell’Ue 2013: competere nella catena globale di generazione del valore" indica che vi sono segnali di parziale ripresa, anche se molti settori non sono ancora tornati ai livelli di sviluppo precedenti alla crisi.
Il programma "Web Entrepreneurs Challenge" ha l'obiettivo di creare un ambiente che incoraggi più imprenditori di
Il bando EDISON START è volto a promuovere lo sviluppo di idee e progetti innovativi e sostenibili nell'ambito dell'energia, dello sviluppo sociale e culturale, della qualità della vita domestica
Il bando intende promuovere azioni volte a supportare il settore manifatturiero europeo per accrescerne
La Regione Lazio intende favorire la crescita del sistema produttivo - attraverso una società dell'informazione inclusiva - con interventi finalizzati a migliorare la qualità della gestione
Il bando finanzia, tramite l'utilizzo di voucher a fondo perduto, nominativi e non trasferibili, l'acquisto di servizi di assistenza tecnica per la partecipazione a bandi e opportunità comunitarie nell'ambito
EuroTransBio (ETB) è un'iniziativa che mira ad accrescere la competitività dell'Europa nel settore delle biotecnologie
La call promuove partenariati pubblico-privati per favorire la diffusione di servizi e applicazioni internet
M-ERA.NET è un network finanziato dall'UE per sostenere e incrementare il coordinamento dei programmi di ricerca europei e i relativi finanziamenti nell'ambito della scienza e ingegneria dei materiali. Il bando transnazionale promuove