-
CiaoTech è lieta di invitarti al workshop gratuito di approfondimento dedicato al bando 2018 del programma LIFE 2014-2020 nelle proprie sedi di Milano, Roma e Bologna.
-
La Commissione Europea ha annunciato per metà aprile la pubblicazione del bando 2018 del Programma LIFE 2014-2020.
-
Dal 6 all’8 marzo 2018, i partner del progetto
Indus3Es si sono incontrati a Teruel (Spagna) presso la sede di Fertinagro.
-
A4BLUE collabora con 4 progetti FOF. Leggi il comunicato stampa congiunto.
-
CiaoTech/Gruppo PNO, insieme al coordinatore Brembo e ai partner Italcementi, Istituto Mario Negri è lieta di invitarvi alla conferenza finale del progetto COBRA.
-
-
Il progetto REE4EU è ormai giunto al terzo anno di attività e la
sesta newsletter è appena stata pubblicata.
-
Dal 28 febbraio al 2 marzo, i partner del
progetto A4BLUE si sono incontrati per il quinto meeting di progetto ad Eibar (Spagna).
-
La Commissione Europea ha annunciato novità importanti per il Programma LIFE dedicato al finanziamento di progetti innovativi con impatti positivi sull’ambiente.
-
Il primo workshop scientifico del progetto NANOMEMC2 si terrà all’Università di Sheffield (UK) il prossimo 20 marzo 2018.
-
Il progetto ha appeana reso disponibile la sua seconda newsletter. Questo numero è dedicato ai numerosi eventi nazionali ed internazionali a cui i partner di progetto hanno preso parte.
-
Il questionario è rivolto a tutti i soggetti coinvolti in progetti finanziati in ambito salute con i programmi europei FP7 Health o H2020 SC1 Health conclusi dopo il 31/08/2017 o iniziati dopo il 31/08/2015.
-
Leggi seconda newsletter del progetto UTILE dedicata ai risultati del primo anno di attività.
-
CiaoTech (Gruppo PNO), in collaborazione con
CNA Bologna, organizza un incontro per presentare alle imprese le opportunità disponibili con cui reperire le risorse per innovare e la sua piattaforma europea di Open Innovation in lingua inglese,
Innovation Place.
-
NANOMEMC2 UNIBO ha pubblicato un articolo sul giornale Polymers, dal titolo “Permeability and Selectivity of PPO/Graphene Composites as Mixed Matrix Membranes for CO2 Capture and Gas Separation”.
-
Nella seconda newsletter vengono descritti i risultati raggiunti nel corso del primo anno di vita del progetto
MULTI2HYCAT.
-
A4BLUE è un progetto finanziato dalla Commissione Europea che ha lo scopo di migliorare gli ‘assembly work system’ nei luoghi di lavoro (workplace) dell’industria manifatturiera del futuro.
-
Sul sito di progetto è disponibile la seconda newsletter che descrive nel dettaglio i risultati ottenuti da ciascun partner durante il primo anno di attività.
-
Il progetto
SURVANT ha pubblicato la sua seconda newsletter. La pubblicazione descrive l’approccio del sistema.
-
CiaoTech (Gruppo PNO) è lieta di segnalare il workshop Inn4mech che si terrà il 15 e il 16 febbraio 2018, organizzato da Polo Meccatronica di Rovereto.