Il bando Next Fashion di Regione Lombardia mette a disposizione 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore moda, tessile e accessori. L’invito è rivolto sia alle pmi che alle grandi imprese. Le domande devono essere presentate da un partenariato composto da un minimo di 3 e fino a un massimo di 6 imprese, con l’obbligo di coinvolgere almeno una PMI. I progetti devono prevedere lo sviluppo e adattamento di modelli di produzione, commercio e servizi efficienti e sostenibili, con impatto specifico in termini di miglioramento tecnologico-produttivo e capaci di valorizzare la contaminazione tra imprese di valore. Il valore complessivo del progetto non può essere inferiore a 500 mila euro e ciascun partner non può sostenere da solo più del 70% dei costi ammissibili. Le spese ammissibili possono ad esempio riguardare: le spese del personale, strumentazione e attrezzature, ricerca contrattuale, conoscenze, brevetti nonché costi per i servizi di consulenza. Sono inoltre finanziabili spese generali supplementari e altri costi di esercizio. Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili per le piccole imprese, 50% per le medie imprese e 40% per le grandi imprese, fino a un massimo di 1 milione di euro per singolo partenariato. Lo sportello per la presentazione delle domande resterà aperto fino al 17 novembre 2025, la procedura di valutazione è a graduatoria.