.png)
Nell’ambito del progetto COgITOR, PNO Innovation Italia ha lasciato una survey per esplorare l’impatto potenziale dell’elettronica liquida - una tecnologia dirompente per il calcolo, il sensing e la raccolta di energia - quando applicata su larga scala.
L’indagine mira a raccogliere contributi su aspetti chiave dell’innovazione responsabile, tra cui:
- Questioni etiche (sostenibilità, sicurezza, dual use, inclusività)
- Implicazioni sociali (accettazione, equità, rischi e opportunità)
- Esigenze di governance e regolamentazione
- Visioni a lungo termine per le applicazioni
L’invito è rivolto a un’ampia platea di attori:
- Università ed enti di ricerca
- PMI e imprese dei settori elettronica, materiali, robotica, sanità ed energia
- Decisori politici e autorità regolatrici
- ONG e organizzazioni della società civile
- Reti di innovazione, esperti di etica e gruppi di cittadini
Il tuo punto di vista sarà fondamentale per tracciare percorsi di sviluppo sostenibili e responsabili in questo nuovo ambito tecnologico. Partecipa al sondaggio qui.
Insieme possiamo anticipare le sfide, cogliere le opportunità e orientare l’evoluzione dell’elettronica liquida a beneficio della società.