Il 24 aprile 2025, l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato i nuovi bandi 2025 del programma LIFE sul Funding & Tenders Portal, per un budget complessivo di oltre 578 milioni di euro.
Il programma LIFE 2021–2027 è lo strumento dell’Unione Europea a sostegno della transizione verso un’economia sostenibile, circolare, a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 23 settembre 2025 per la maggior parte delle tipologie progettuali. Fanno eccezione i progetti strategici integrati (SIP) e i progetti strategici di tutela della natura (SNaP) che seguiranno la procedura a due fasi.
Di seguito i bandi previsti:
- Progetti d'azione standard (SAPs):
- Nature and biodiversity – budget € 153.4 milioni
- Circular economy and quality of life – budget € 73 milioni
- Climate change mitigation and adaptation – budget € 61.5 milioni
- New European Bauhaus – budget € 4 milioni
- Environmental governance – budget € 7.5 milioni
- Azioni di coordinamento e di sostegno (CSA):
- Clean energy transition – budget € 91.4 milioni
- Progetti strategici di tutela della natura (SNaP) e Progetti strategici integrati (SIP) (procedura di presentazione a due fasi: concept note: 4 settembre 2025, proposte complete: 5 marzo 2026) – budget € 158 milioni
- Progetti di assistenza tecnica per SIPs e SNAPs (TA-PP), Replicazione (TA-R) o con priorità Legislative e di Policy (PLP) – budget € 30 milioni
CINEA organizzerà delle giornate informative online, dal 13 al 15 maggio destinati ai soggetti potenzialmente interessati a presentare una proposta di progetto. Contattaci per proporci la tua idea progettuale!